La fascia è definita come una struttura di tessuto connettivo derivante dal mesoderma, costituita di collagene e fibre elastiche, che ricopre i muscoli, gruppi di muscoli, vasi sanguigni e nervi, unendo alcune strutture, mentre permette ad altre di scivolare delicatamente l’una sull’altra. Questa struttura definita complesso elasto-collagene, è responsabile della peculiare contrattilità della fascia. La fascia crea una rete globale, che si estende senza interruzione dalla testa alle estremità. Questo concetto di continuità della fascia è estremamente importante nella diagnosi (rilevare sensibilità dei punti e di zone del corpo) e nella terapia. Studi di H.M. Langevin (2006) mostrano il ruolo centrale della fascia nella trasmissione dei segnali degli agopunti e nell’equilibrio del citoscheletro che determina l’integrità del sistema tensionale (tensegrità) del corpo. Il cambiamento della struttura di un tessuto porta ad un cambiamento del suo comportamento. In accordo con questi studi si nota che la maggior parte degli agopunti si trovano sulla fascia. Lo stesso concetto si presenta nel Nan Jing ( Il Classico Delle Difficoltà): “ i meridiani tra il grasso, le membrane (Huang) e si estendono ad ogni parte del corpo, unendo ogni parte del corpo.” Intervenendo sulla fascia , si può ottenere una modulazione posturale, in grado di ricodificare gli engrammi, determinando una risposta coordinata dell’intero organismo.
IL RUOLO DELLA FASCIA
RELATED STORIES
Una volta rimesso in equilibrio il cavallo, e terminato il periodo di trattamento intensivo, la...
Il cavallo è un animale che in natura percorre in media al giorno una trentina...
Come già sottolineato più volte è tutto quello che gira attorno al cavallo che influenza...
Il dolore spesso viene definito come una sensazione fisica, causata dal rilascio di neurotrasmettitori specifici...
La schiena è coinvolta più o meno in tutte le discipline allo stesso modo e...
Come per gli esseri umani, anche per i cavalli sono state ideate, nel corso del...
Nel corso dei secoli il cavallo si è trovato ad accompagnare il cammino dell’uomo in...