Dottoressa Francesca Rosso

VISITE A DOMICILIO
+39 338 8062589

Category Tutto sul cavallo

Come per gli esseri umani, anche per i cavalli sono state ideate, nel corso del tempo, numerose discipline sportive, e se ci si fa caso alcune molto simili alle discipline che svolge l’atleta umano (corsa/galoppo, danza/dressage, calcio/polo, endurance, salto ostacoli, reining, cutting, barrel).

Ad ogni disciplina coincide un diverso coinvolgimento dei gruppi muscolari, ovviamente, a seconda di quello che viene richiesto agli atleti.

Da qui la nascita delle patologie tipiche di ogni disciplina, e la necessità di prevenirle e contrastarle con un programma di allenamento adeguato alla disciplina ed al livello dell’atleta.

Per quanto riguarda il maggior interessamento dei gruppi muscolari avremo, ad esempio per un cavallo da dressage, il collo, le spalle, gli adduttori e gli abduttori, la schiena, i flessori del posteriore; per un cavallo da galoppo i lombi, le spalle (soprattutto i retrattori) la zona delle anche; per un trottatore testa e collo, la zona toracolombare, le spalle.

WhatsApp chat